Situazione al 23 Settembre – POSTI ESAURITI
Le iscrizioni verranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili e non oltre il 15 Settembre.
PROGRAMMA SEMINARIO
9.00 Registrazione partecipanti
9.30 Presentazione dell’Associazione PAYT Italia e delle linee guida per la Tariffazione Puntuale
10.00 Tavola rotonda con politici e soggetti istituzionali. Partecipano:
On. Francesco Prina – Commissione Agricoltura – Camera dei Deputati;
On. Massimo De Rosa – Commissione Ambiente – Camera dei Deputati;
Ass. Roberto Ronco – Assessore all’Ambiente – Provincia di Torino;
Federico Pizzarotti -Sindaco di Parma
10.30 Intervento di PAYT: presentazione dei risultati dell’analisi dei dati su realtà che applicano da anni la Tariffa Puntuale
11.00 Pausa caffè
11.30 Intervento di Federambiente: “Lo sviluppo del sistema industriale fra tariffa corrispettivo e tariffa puntuale. Evoluzione e prospettive del quadro normativo e di regolazione, strategie future”
12.30 Intervento di Cristina Carpenedo: “Questioni aperte sulla natura giuridica della tariffa corrispettiva. Effetti sulla gestione della riscossione”
13.00 Break – Buffet
14.00 Dibattito con il pubblico e scambio di esperienze.
16.00 Conclusioni
16.30 Chiusura lavori
__________________________________________________________________________________________________________________________________________
L’associazione PAYT ITALIA sta organizzando il primo seminario nazionale sulla Tariffa Rifiuti Puntuale che si terrà a Roma giovedì 25 settembre 2014 presso Palazzo Marini – Sala delle Colonne.
Intendiamo presentare i dati tecnici ed economici che ormai rendono l’applicazione della tariffa puntuale un’opportunità: non solo possibile ma conveniente per il Comune, per i cittadini e per le aziende.
Il seminario sarà l’occasione per presentare linee guida semplici ed efficaci
che rendono possibile l’avvio di sistemi di misurazione puntuale su qualsiasi realtà territoriale. Vi invitiamo a comunicarci la vostra partecipazione all’iniziativa nel più breve tempo possibile indicando obbligatoriamente i seguenti dati:
Ente/Società, Cognome e Nome partecipante, ruolo in azienda, mail, telefono
al seguente indirizzo mail:
Le iscrizioni verranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili e non oltre il 15 Settembre.
Cordiali saluti
PAYT ITALIA
Pingback: Primo seminario tariffa rifiuti puntuale