Questa domanda di pronuncia pregiudiziale pervenuta alla Corte di Giustizia europea verte sull’interpretazione del principio «chi inquina paga» e dell’articolo 14, paragrafo 1, della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 novembre 2008, relativa ai rifiuti e che abroga alcune direttive (GU 2008, L 312, pag. 3). Tale domanda è stata presentata nell’ambitoLeggi tutto
Categoria: News
Pubblicate le Linee Guida per l’utilizzo dei fabbisogni standard nella TARI
Il Dipartimento delle Finanze ha recentemente pubblicato le “Linee guida interpretative per l’applicazione del comma 653 dell’art. 1 della Legge n. 147 del 2013” per supportare gli Enti che nel 2018 si misureranno con la prima applicazione della nuova disposizione. In particolare, si forniscono elementi che possono guidare gli Enti locali nella lettura e utilizzazioneLeggi tutto
BANDO: Responsabile ODV Organo di vigilanza
PAYT Italia seleziona una risorsa da inserire nel proprio organico in qualità di Responsabile ODV Organo di vigilanza. La risorsa verrà coinvolta nelle attività dell’associazione, prendendo parte alle discussioni e scelte decretate nel corso degli incontri tra i membri del Direttivo e delle assemblee degli associati PAYT, facendosi garante del codice etico dell’associazione definito dall’Leggi tutto
Regione Emilia Romagna: Grazie al protocollo tra Regione, Anci e Altersir si stanno definendo gli strumenti per un’applicazione omogenea del sistema di gestione dei rifiuti
Si è svolto lo scorso 20 novembre 2017 presso la sede della Regione Emilia Romagna, un interessante convegno sulla Tariffazione Puntuale. Collegati quì per consultarne i contenuti e scaricare la relativa documantazione
La posizione di ANCI – IFEL sullo schema di decreto sull’assimilazione dei rifiuti speciali non pericolosi ai rifiuti urbani
Si è svolto lo scorso 9 novembre 2017 presso la Fiera ECOMONDO di Rimini il Convegno sul tema “Tariffa Puntuale e smart city: l’innovazione tecnologica a supporto della PA per il raggiungimento dell’equità fiscale”, nel corso del quale, Davide Donadio, consulente Fondazione IFEL, ha presentato la posizione di ANCI – IFEL sullo schema di decretoLeggi tutto
22 novembre 2017: CONVEGNO – Per un Italia più Pulita
Presentazione del DM 15/2/2017 (RIFIUTI DI PRODOTTI DA FUMO E DI PICCOLISSIME DIMENSIONI).
Seminario “Chiudiamo il cerchio”, 23 giugno a Fiuggi
Il Comune di Fiuggi, nell’ambito del progetto “Chiudiamo il Cerchio” finanziato dalla Provincia di Frosinone, il 23 Giugno 2017 alle ore 9:30 a presso la Palazzina Medica in Piazza Martiri di Nassiriya, organizza un seminario gratuito aperto a tutti sul tema della Tariffa Puntuale.
INCONTRO GRUPPI DI LAVORO PAYT ITALIA E ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI
Il 26 e 27 aprile a Milano presso la sede dell’ANCI Lombardia avranno luogo due importanti appuntamenti per PAYT Italia: la riunione di tutti i gruppi di lavoro e la prima Assemblea ordinaria 2017.
PAYT su labelab.it e achabgroup.it: il 3° evento nazionale e i benefici della Tariffa Puntuale
Labelab.it e achabgroup.it hanno dedicato a PAYT Italia uno spazio con la notizia del Convegno “La tariffazione puntuale del servizio di gestione dei rifiuti urbani”, svoltosi a Torino il 22 febbraio scorso, aggiungendo qualche informazione di approfondimento sulla Tariffa Puntuale.
Convegno “La tariffazione puntuale del servizio di gestione dei rifiuti urbani” – Torino, 22 Febbraio 2017
Grande partecipazione al Convegno organizzato dalla Regione Piemonte e PAYT Italia dal titolo “La tariffazione puntuale del servizio di gestione dei rifiuti urbani. Inquadramento normativo, metodi e sistemi, obiettivi e finalità”, tenutosi a Torino il 22 febbraio presso la Sala Auditorium Città Metropolitana di Torino. Sono intervenuti Alberto Valmaggia, Assessore Regionale all’Ambiente, Urbanistica, Programmazione territoriale eLeggi tutto